Tag: #auto

Post relativi a #auto

auto-elettriche-per-l-ambiente

Solo auto alimentate a batteria per la Fiat

ORA C’È L’OBIETTIVO

“Tra il 2025 e il 2030, gradualmente, la nostra gamma di prodotto diventerà solo elettrica”, questo l’annuncio dato da Olivier François (nella foto sopra), amministratore delegato del marchio Fiat e responsabile marketing di Stellantis, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Ambiente. La Fiat Nuova 500 elettrica, presentata qualche mese fa, sarà quindi solo la prima di una gamma a zero emissioni. Le parole del dirigente sono arrivate in occasione di un evento organizzato dalla casa automobilistica a cui ha preso parte anche Stefano Boeri, l’ideatore del celebre Bosco Verticale di Milano.

L’architetto è pronto ad avviare una collaborazione con il gruppo Stellantis che porterà a una conversione della pista dell’ex fabbrica del Lingotto nel più grande giardino sospeso d’Europa. Qui verranno posizionate ben 28 mila piante

I PROGETTI PER L’AMBIENTE

In casa Fiat sono consapevoli di come sia importante muoversi sin da ora per mettere in atto una serie di azioni che potranno contribuire [...]

Marchionne: La nuova Fiat Panda lascerà Pomigliano

Dalla prossima Fiat Panda, passando per i nuovi modelli Alfa Romeo.

SUL TEMA DEL GIORNO – L’amministratore delegato della FCA non ha usato mezzi termini su temi “caldi” come l’acquisizione della Opel da parte del gruppo francese PSA. Secondo Sergio Marchionne (qui sopra), infatti, la General Motors (proprietaria finora dei marchi Opel e Vauxall) ha subito uno “scacco”.

In passato il numero uno del gruppo Fiat Chrysler aveva “bussato varie volte” alla porta della GM, senza mai ottenere risposte. Dopo questo accordo, l’interesse di una fusione tra FCA e GM non può che calare, perché senza la Opel si riducono (del 20%, stando alle parole del manager italo-canadese) le possibili sinergie a livello tecnologico e industriale. Resta in essere il contratto con PSA per la produzione di veicoli commerciali, la joint venture Sevel, che prevede un accordo fino al 2020. Ma se i francesi vorranno tirarsene fuori, già entro l’anno il gruppo FCA potrebbe andare avanti da solo. GUARDANDO DENTRO CASA – Venendo ai marchi del gruppo [...]

Fiat Panda: novità in vista

Un aggiornamento che introdurrà anche modifiche estetiche
fiat-panda

NOVITÀ PIÙ MARCATE – Le novità di dettaglio introdotte alla fine dello scorso anno sulla Fiat Panda (clicca qui per saperne di più) verranno seguite da un aggiornamento più corposo, a cui l’azienda torinese sta lavorando in questo periodo. La conferma giunge osservando le fotografie pubblicate dal sito Auto Express, che mostrano un esemplare di prova sorpreso mentre affronta i classici test invernali. L’auto delle immagini è una Panda Cross ancora mascherata da vistose pellicole adesive. A livello estetico la Fiat Panda non dovrebbe cambiare in maniera significativa: gli interventi dovrebbero interessare i paraurti, le luci e dettagli secondari, come ad esempio i colori esterni o il disegno delle ruote.

COME LA 500? – Le novità hanno il compito di rinfrescare l’auto più venduta in Italia. Nell’idea della casa, alla Fiat Panda bastano pertanto aggiornamenti di dettaglio per rispondere alle avversarie più recenti, come già avvenuto nel caso della 500. La gamma motori dovrebbe rimanere invariata, anche [...]

Patente auto per Epilettici

Come funziona per chi soffre di epilessia?

Tutto quello che c’è da conoscere su un problema articolato e complesso.

Lunedì 13 febbraio 2017 è stata celebrata la giornata mondiale dell’epilessia. Questa malattia del sistema nervoso ha due sintomi in particolare: la perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli. Si tratta di una risposta abnorme della corteccia cerebrale a stimoli di varia natura, dovuta sia a una predisposizione genetica sia a lesioni cerebrali. Solo in Italia ne soffrono circa 500.000 persone, di cui 125.000 con forme resistenti alla terapia farmacologica e con 30.000 nuovi casi ogni anno. Individui che devono fare i conti con alterazioni sensitive, psichiche o motorie: in genere a essere colpiti sono un braccio, metà del viso o metà del corpo (talvolta tutto). Un problema articolato e complesso: anzitutto esistono diverse forme di epilessie (lo conferma anche la direttiva europea 112/2009) e poi la durata delle crisi epilettiche varia parecchio. Possono trascorrere pochi minuti o essere prolungate; verificarsi [...]

Obbligo di gomme invernali

Scopriamo cosa dice la normativa 2016/2017

L’obbligo di montare gomme invernali scatterà, come tutti gli anni, dal 15 novembre 2016 fino al 15 aprile 2017, con una tolleranza di un mese. Questo significa che si potrà circolare con gli pneumatici invernali a partire dal 15 ottobre fino al 15 maggio senza incorrere in sanzioni.

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la normativa, le alternative alle gomme invernali e le sanzioni per chi non rispetta l’ordinanza.

La normativa sull’obbligo delle gomme invernali

La normativa che introduce l’obbligo di montare gomme invernali sulle auto e sui mezzi pesanti è disciplinata dall’articolo 6 del C.d.S.  introdotto dalla legge n.120 del 29 luglio 2010, ma spetta agli enti che gestiscono le singole tratte decidere se imporre o meno l’obbligo, segnalato attraverso il Segnale di Catene da Neve Obbligatorie.

Il periodo e le date

L’obbligo di montare gomme invernali scatta a partire dal 15 novembre, ma in alcune regioni soggette a climi [...]

    Back to top