Tag: #Fiat

Post relativi a #Fiat

auto-elettriche-per-l-ambiente

Solo auto alimentate a batteria per la Fiat

ORA C’È L’OBIETTIVO

“Tra il 2025 e il 2030, gradualmente, la nostra gamma di prodotto diventerà solo elettrica”, questo l’annuncio dato da Olivier François (nella foto sopra), amministratore delegato del marchio Fiat e responsabile marketing di Stellantis, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Ambiente. La Fiat Nuova 500 elettrica, presentata qualche mese fa, sarà quindi solo la prima di una gamma a zero emissioni. Le parole del dirigente sono arrivate in occasione di un evento organizzato dalla casa automobilistica a cui ha preso parte anche Stefano Boeri, l’ideatore del celebre Bosco Verticale di Milano.

L’architetto è pronto ad avviare una collaborazione con il gruppo Stellantis che porterà a una conversione della pista dell’ex fabbrica del Lingotto nel più grande giardino sospeso d’Europa. Qui verranno posizionate ben 28 mila piante

I PROGETTI PER L’AMBIENTE

In casa Fiat sono consapevoli di come sia importante muoversi sin da ora per mettere in atto una serie di azioni che potranno contribuire [...]

La Fiat Professional svela i dettagli della versione elettrica del Ducato, che sarà disponibile nel corso del 2020. L’autonomia di 220 o 360 km.

ARRIVA NEL 2020 – Per la prima volta nella sua storia il Fiat Ducato sarà disponibile anche in versione elettrica, così entrare nei centri delle città per le consegne non sarà più un problema. La nuova versione “green” arriva in occasione del restyling del Ducato, che si rinnova dopo cinque anni di presenza sul mercato dell’attuale quarta generazione (qui per saperne di più). Il Fiat Ducato elettrico, del quale ora state annunciati alcuni dettagli tecnici, si può già prenotare, ma sarà disponibile nel corso del 2020.

DUE TAGLI DI BATTERIA – La novità principale del Fiat Ducato Electric, che sarà ordinabile in diverse versioni compresa quella per il trasporto passeggeri, è chiaramente il motore, accoppiato a diversi tagli di batteria (dovrebbero essere da 47 e 79 kW), con autonomie di 220 e 360 km (ciclo NEDC). Essendo concepito per [...]

DUE MITI – Passano gli anni ma il mito del “Pandino” non tramonta mai. A dimostrarlo è la Pandina Jones commissionata a Garage Italia da Car&Vintage per celebrare il traguardo di mezzo milione di followers su Instagram. È una special in esemplare unico ispirata ai film del celebre archeologo Indiana Jones, interpretato dall’attore Harrison Ford, e ha dettagli votati all’avventura come la ruota di scorta al tetto, le luci anteriori supplementari e le protezioni anti-rottura per fari e fanali. Non passa inosservato nemmeno il tetto bianco, che fa il paio con la carrozzeria color cachi scuro. Sedili e plancia sono rivestiti in Alcantara. 

A ZERO EMISSIONI – La Pandina Jones è basata su un modello del passato, ma il suo cuore è proiettato nel futuro, infatti al posto del motore a benzina originale ce n’è uno elettrico, che nel caso di questa Panda 4×4 arriva dallo specialista Newton Group. La Panda 4×4 di Garage Italia, revisionata nella tecnica, raggiunge la velocità massima di 115 [...]

Nasce la nuova Fiat 500 Collezione

Stile per ogni occasione dell'anno

Asseconda le stagioni della moda, ma non passa mai di moda. Risiede anche in questo dettaglio l’unicità della Fiat 500 che oggi sfila in nuove vesti mantenendo autenticità e rilevanza. Dopo la serie speciale per la stagione primaverile presentata allo scorso Salone di Ginevra debutta, infatti, in anteprima assoluta, la nuova serie speciale Fiat 500 Collezione dedicata all’autunno. La nuova serie speciale della Fiat 500, simbolo senza tempo dell’eleganza e della creatività italiane, continua a celebrarne lo stile e il design, la sua proverbiale iconicità e l’inimitabile personalità capace di regalare calore accogliente anche nei mesi più freddi. Una sensazione che nasce dagli abbinamenti di colori e materiali e da dettagli che sapranno conquistare chiunque desideri distinguersi con classe, gli amanti dell’estetica ricercata e dello stile senza compromessi. Una clientela moderna e connessa, che vive appieno i divertimenti, la cultura e la socialità urbana, e che potrà ordinare la nuova vettura in tutte le concessionarie [...]

È arrivata Panda Waze, la city car più social di sempre

Waze: un'app di navigazione per traffico ed indicazioni
DALLA SEZIONE NOTIZIE DEL SITO UFFICIALE FIAT.IT

 

Al via gli ordini della nuova Panda Waze, un nuovo modello che nasce dall’incontro dell’automobile più pop della gamma Fiat e il sistema di navigazione più social al mondo.
Un gioiello tecnologico che conferma la sua missione più autentica: rendere accessibile a tutti le soluzioni più intelligenti che semplificano e migliorano la vita a bordo.
La nuova serie speciale Panda Waze è la prima city car del segmento a proporre l’integrazione della famosa app di navigazione Waze nell’altrettanto nota app “Panda Uconnect”, permettendo così di utilizzarle contemporaneamente, passando da una all’altra, con un semplice tocco sul display delllo smartphone.
Questo connubio digitale – sviluppato da Mopar, il brand di FCA che si occupa dei prodotti e servizi post vendita per le vetture del Gruppo – consente al conducente di focalizzarsi sulla guida, oltre a beneficiare di innumerevoli servizi. Insomma, Panda Waze è la vettura ideale [...]

Marchionne: La nuova Fiat Panda lascerà Pomigliano

Dalla prossima Fiat Panda, passando per i nuovi modelli Alfa Romeo.

SUL TEMA DEL GIORNO – L’amministratore delegato della FCA non ha usato mezzi termini su temi “caldi” come l’acquisizione della Opel da parte del gruppo francese PSA. Secondo Sergio Marchionne (qui sopra), infatti, la General Motors (proprietaria finora dei marchi Opel e Vauxall) ha subito uno “scacco”.

In passato il numero uno del gruppo Fiat Chrysler aveva “bussato varie volte” alla porta della GM, senza mai ottenere risposte. Dopo questo accordo, l’interesse di una fusione tra FCA e GM non può che calare, perché senza la Opel si riducono (del 20%, stando alle parole del manager italo-canadese) le possibili sinergie a livello tecnologico e industriale. Resta in essere il contratto con PSA per la produzione di veicoli commerciali, la joint venture Sevel, che prevede un accordo fino al 2020. Ma se i francesi vorranno tirarsene fuori, già entro l’anno il gruppo FCA potrebbe andare avanti da solo. GUARDANDO DENTRO CASA – Venendo ai marchi del gruppo [...]

Back to top